Corsi per disoccupati

Ticonzero, in qualità di Ente di Formazione Accreditato con la Regione Lombardia, organizza corsi professionalizzanti gratuiti rivolti ai giovani disoccupati, con l’obiettivo di fornire loro le competenze necessarie per agevolarne l’inserimento nel mondo del lavoro.

L’offerta formativa di Studio Ticonzero Srl prevede la gestione di corsi finanziati da Forma.Temp e la realizzazione di interventi formativi coerenti con gli attuali fabbisogni occupazionali e finanziati dal Fondo Sociale Europeo (es. Lombardia Plus 2019/2020 – Linea Smart).

 

In partenza un corso completamente gratuito di 112 ore finanziato dal fondo Forma.Temp e finalizzato all’inserimento lavorativo:

 

ADDETTO UFFICIO RISORSE UMANE CON LE COMPETENZE IN GESTIONE DEI FONDI INTERPROFESSIONALI

 

Il corso si pone l’obiettivo di trasmettere conoscenze e metodologie affrontando le problematiche relative alla motivazione, selezione, formazione e valutazione del personale da gestire all’interno di una organizzazione flessibile in continuo cambiamento per affrontare le difficoltà poste dal progresso tecnologico e dalla globalizzazione.

L’addetto gestione area risorse umane è responsabile di tutti i processi di gestione del personale: pianificazione, ricerca, selezione e inserimento del personale neoassunto, sviluppo professionale e organizzativo (formazione, valutazione), amministrazione (politiche retributive, amministrazione e relazioni sindacali) risorse umane. Il grado di specializzazione su ciascuno dei processi sopra citati dipende dalle dimensioni dell’organizzazione presso cui opera e dalle modalità di divisione del lavoro, anche in riferimento al ricorso ad expertise esterno (consulenti) ed alla collocazione gerarchico-funzionale all’interno dell’azienda rispetto a suoi pari o superiori. La sua finalità è quella di garantire una corretta pianificazione delle politiche del personale, in modo che risultino funzionali agli obiettivi strategici delle aziende e rispondano adeguatamente alle esigenze del mercato nella produzione/erogazione del prodotto/servizio. L’addetto imparerà a fare quelle attività che potranno vantare uno spettro ampio di tecnicalità progettuali per la formazione interna: scouting fonti di finanziamento; approfondimento dell’analisi dei fabbisogni formativi, predisposizione della documentazione necessaria nelle varie fasi (stesura del progetto e documentazione), tenere costanti e buone relazioni con Enti Finanziatori, predisporre reportistica sugli standard e requisiti dei differenti bandi per la diffusione immediata del know-how di fattibilità.

L’addetto gestione area risorse umane si relaziona e interagisce con la funzione produzione e con le funzioni amministrazione, finanza e direzione generale oltre alle funzioni legali e relazioni esterne, come referente di servizio alle diverse unità organizzative/settori da considerarsi suoi clienti interni.

 

PROGRAMMA

 

Il percorso formativo verterà sui seguenti macro-temi:

  • Ricerca e selezione del personale
  • Formazione del personale
  • Formazione finanziata
  • Scouting delle opportunità di finanziamento
  • Bandi e finanziamenti FSE
  • Normativa tirocini e apprendistato
  • Valutazione del personale
  • Competenze trasversali
  • Controllo dell’implementazione delle attività di formazione del personale
  • Controllo dell’implementazione delle attività di reclutamento risorse umane
  • Controllo dell’implementazione delle attività di sviluppo e amministrazione del personale
  • Pianificazione della politica delle risorse umane
  • Management del personale

Il corso ha una durata di 112 ore e si svolgerà online dal 13 al 30 giugno, con orario full time dal lunedì al venerdì.

Al termine del percorso formativo è previsto un Attestato di partecipazione per coloro che abbiano superato il 70% di presenza rispetto alle ore totali del corso.

Se interessati o per ulteriori informazioni, mandare la richiesta a corsi@ticonzero.it